Via di Roma, 13 - Ravenna(RA)
Il Mar - Museo d'Arte della Città di Ravenna si trova all'interno del complesso monumentale della Loggetta Lombardesca che prende il nome dall'elegante loggia cinquecentesca.
L'attività espositiva del Mar si segnala per la particolare attenzione che viene riservata ai padri della storiografia e della critica d'arte del Novecento con le mostre: ?Dal Renoir a de Staël, Roberto Longhi e il moderno? e ?Turner Monet Pollock. Dal Romanticismo all?Informale omaggio a Francesco Arcangeli? che hanno tracciato i passaggi fondamentali del nostro tempo. A queste si affiancano le antologiche dedicate a grandi figure artistiche del secolo ?900 come Aldo Mondino, Alberto Giacometti, Mimmo Paladino e Felice Casorati.
La Pinacoteca, le cui raccolte vanno dal Trecento ai giorni nostri, si caratterizza per la presenza di Vivarini e di alcuni maestri lagunari, si arricchisce con i protagonisti del classicismo in Romagna, Rondinelli, Longhi, Zaganelli, Palmezzano, e con i primi saggi della Maniera introdotta da Vasari per proseguire con le grandi tele di Guercino e Cignani, senza trascurare la tanto celebrata lastra funebre di Guidarello Guidarelli, opera di Tullio Lombardo. Il ?900 si apre con un disegno di Klimt che in questa città trovò la sua Musa fatale, e prosegue con un nutrito nucleo di opere dagli anni cinquanta ad oggi, tra cui si segnalano Accardi, Bendini, Boetti, Castellani, Cattelan, Festa, Francese, Guidi, Manzoni, Morlotti, Paladino, Pozzati, Ruggeri, Saetti, Schifano, Vedova, Veronesi.
Il CIDM - Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico - è una sezione del Mar nata per promuovere la ricerca, lo studio e la valorizzazione del mosaico. Il museo inoltre conserva tra le collezioni, un considerevole nucleo di mosaici contemporanei firmati da Afro, Balthus, Campigli, Capogrossi, Chagall, Corpora, Fioroni, Guttuso, Mathieu, Saetti, Santomaso, Vedova, Ontani, Paladino per citarne solo alcuni.
Informazioni
tel. 0544 482356 ? 482487 fax 0544 212092
info@museocitta.ra.it www.museocitta.ra.it
Ingresso alla Pinacoteca: ? 3
Orari:
martedì ? giovedì ? venerdì 9 - 13.30/15-18
mercoledì e sabato 9-13.30
domenica 15-18
lunedì chiuso
(l'orario di apertura al pubblico della Pinacoteca in caso di mostre temporanee subisce variazioni)