Localita'Montelupo - Castellina In Chianti(SI)
Nel 1954 Domenico Mazza e Maria Craia nati nelle Marche, decisero dopo molti anni passati come mezzadri di acquistare insieme l'azienda di Montelupo e si trasferirono con tutta la famiglia in Toscana.
Dopo alcuni anni iniziarono a coltivare la vite e l'olivo essendo nella zona di produzione del Gallo Nero un vino che già allora aveva una prestigiosa immagine in tutto il mondo.
Oggi l'azienda ha un'estensione di 65 ettari di cui 35 coltivati a vigneto a 300 metri sul livello del mare con esposizioni a sud e sud-ovest per la produzione di Chianti Classico e Igt Toscano. Negli ultimi anni sono stati impiantati vigneti con una densità di 4500 ceppi per ettaro di Sangiovese e Ciliegiolo per il vino Rosso e Trebbiano, Vermentino e Ansonica per la produzione del Bianco.
La nuova cantina finita di costruire nel 2006 rende possibile lavorare le uve nel migliore dei modi grazie anche alle tecnologie di vinificazione moderne, riuscendo a fermentare a temperatura controllata l'intera produzione di uva e mantenendo le temperature del vino sempre costanti da riuscire a garantire la stabilità qualitativa nel tempo.
I vini prodotti oggi sono il Chianti Classico DOCG "SerGino" che si pone come prodotto di punta dell'azienda e il Rosso Toscano "Mariano", infine il Bianco Toscano "Adino". Completano la gamma un Vin Santo DOC "Uveta" e due tipi di Grappa distillati da vinacce fresche del Chianti Classico.
Oggi i figli e i nipoti di Domenico e Maria continuano a portare avanti la tradizione chiantigiana di questo vino in tutti i suoi aspetti mantenendo i vitigni autoctoni come il Sangiovese al primo posto nella produzione del Chianti Classico e dei Rossi Toscani.