Via Artigianale 11 - Montirone(BS)
La Morix srlAmplificazione sonora; Audiovisivi apparecchi ed impianti - produzione, commercio e noleggio; Congressi e conferenze - impianti ed attrezzature; Congressi e conferenze, organizzazione e servizi; Registrazione sonora, sale prova, Audio,Video, Luci, installazione impianti audio, video, impianti satellitari, public address, audio professionale, impianti hi - fi completi, luci professionali, sistemi audiovisivi, sistemi per la comunicazione audio e visiva, sistemi per video professionali, videoconferenze. Attrezzature e impianti: sistemi per sale conferenze, assistenza tecnica, consulenza in sistemi e impianti di amplificazione sonora.
La Morix srl opera nel settore locali pubblici ormai da parecchi anni, consapevole della continua evoluzione della tecnologia elettronica avuta nell'ultimo periodo. Questi repentini cambiamenti hanno portato la Morix ad un' evoluzione strutturale in grado di adeguarsi alle richieste del mercato. Il servizio d'installazione ed assistenza ai clienti sono strutturati in modo da ridurre i tempi d'intervento, mentre la fornitura degli articoli si è ampliata offrendo la più vasta gamma d'articoli delle seguenti categorie: audio professionale, video professionale e sale conferenze, luci professionali, public address, installazioni ,assistenza, consulenza .Concessionari dei marchi BOSE_ OUTLINE-La Morix si affida ormai da anni a delle Grandi case costruttrici d'apparecchiature professionali per la riproduzione sonora:
Il successo ottenuto in simbiosi con questi marchi prestigiosi e professionali, è dovuto all'utilizzo di prodotti sempre adeguati alle esigenze manifestatasi di volta in volta, e che hanno sempre garantito quella grande affidabilità di funzionamento che è richiesta per un servizio "pubblico". In questi anni la Morix ha soddisfatto svariati clienti istituzionali in discoteche, bar, pub, centri sportivi, teatri, sale conferenze, cinema, luoghi di culto. I sistemi audio professionali sono realizzati con il preciso scopo di fornire alta qualità ed assoluta affidabilità di funzionamento. La gamma dei prodotti installati dalla Morix, comprende sistemi d' altoparlanti a gamma intera, anche autoamplificati e controllati da DSP, (con varie potenze da 50W AES, fino ai 2100W utilizzati negli spazi più grandi e all' aperto), amplificatori, con potenze da 150 a 3000 Watt RMS per canale del tipo a transistor, a mosfet e PWM, equalizzatori, crossover elettronici, processori audio, e mixer DJ o mixer audio. La necessità primaria in un' installazione presso sale adibite a conferenze aperte a più persone, è senz' altro quello di garantire un ottimo ascolto del parlato, e un' efficiente elaborazione delle immagini, dati, idee proposte.
Un buon progetto audio e video deve tener conto di tutte le destinazioni d' utilizzo della sala, e in particolar modo cercare di sopperire, quando se ne verifica l' esigenza, anche alla non perfetta acustica ambientale, oppure alla cattiva illuminazione del posto.La qualità espositiva può essere esaltata grazie ad un impianto audio ben progettato, in cui sono previsti per esempio microfoni appropriati alla situazione, oppure riproducendo l' audio tramite sistemi "Dolby surround" distribuendo il suono su più diffusori acustici specifici.Lo stesso dicasi per l' utilizzo di videoproiettori oppure maxi schermi, o ultimamente di display al plasma, garantendo a tutti i presenti la possibilità di seguire nel miglior modo presentazioni di bilancio, piani strategici, sviluppi di una ricerca di mercato, e tutto quello che può servire per una giusta ed efficace comunicazione aziendale.Recentemente, vengono prodotti proiettori LCD in grado di raggiungere luminosità elevatissime, contenendo il tutto in dimensioni e pesi ridottissimi, e quindi facilmente trasportabili. Se a tutto questo si aggiunge l' ampia adattabilità alle più diffuse sorgenti video ed una facilità d'utilizzo strabiliante, il gioco è fatto. La Morix si appoggia in questo settore ai maggiori costruttori d' effetti luci, riuscendo così a coprire tutta la gamma d' articoli richiesti.Si passa quindi, dai proiettori a specchio mobile; (apparecchi versatili adattabili a quasi tutte le applicazioni possibili, tipo discoteche, teatri, manifestazioni fieristiche, ecc.), alle ultime novità rappresentate dai proiettori a corpo mobile, vera rivoluzione nel settore.Altra considerevole fetta di mercato è coperta dai proiettori fissi, che si distinguono nella notissima serie PAR, oppure nei numerosi "cambiacolor ". Altra categoria ben nota è quella dei seguipersone, che vedono il loro utilizzo non solo in ambito teatrale. Da qualche anno a questo tempo si è enormemente arricchita la categoria dei proiettori per installazioni artistico-architettonici, e soprattutto per ambienti esterni oppure molto grandi, dove su specifiche richieste vengono messi in evidenza elementi architettonici di rilievo o, più semplicemente, vengono sfruttate grandi parete neutre, come sfondo per i giochi di luce.