Via Boifava 29-a E Via Moscati 1 - Milano(MI)
Musicopoli corsi di musica, corsi di chitarra, corsi di pianoforte, corsi di tastiera, corsi di basso, corsi di canto moderno,corsi di musicoterapia, corsi di teatro, corsi di clown, corsi di counseling, corsi di inglese, danze medio-orientali, danze di Flamenco, danze di Tango, danze di liscio, danze, Balli Caraibici.
Musicopoli è nata a Milano nel 1991. Alle prime proposte musicali abbiamo affiancato negli anni corsi di danza, yoga, training autogeno, musicoterapia, arteterapia e nuove attività artistiche interdisciplinari. La nostra associazione, punto d'aggregazione e di sostegno alla famiglia, propone attività formative di solidarietà famigliare, d'integrazione e creative per il tempo libero. Una squadra di musicisti, attori, concertisti, compositori, artisti, psicologi e medici collabora sette giorni su sette per offrirti la possibilità di seguire proposte educative originali. Musicopoli è per tutti, "dai 4 ai 94 anni"...da noi a qualsiasi età puoi iniziare a coltivare o ritrovare la passione più autentica per l'arte. In questi sedici anni abbiamo ricevuto notevoli riconoscimenti da istituzioni diverse che han avuto fiducia nelle nostre proposte, tra le quali il Comune di Milano e la Regione Lombardia, con cui collaboriamo assiduamente nella gestione di servizi alla persona. Musicopoli è diventata un consolidato punto di riferimento per decine di migliaia di famiglie che in questi anni hanno creduto nei nostri progetti creativi, accessibili, dinamici e, soprattutto, solidali. La "Città della Musica e delle arti" è frequentata da numerose persone di tutte le età che possono conoscersi e divertirsi insieme aiutandoci a trasformarla in uno tra i centri d'aggregazione più conosciuti di Milano. La notorietà delle proposte di Musicopoli è dovuta anche alla simpatia, gran professionalità dei suoi operatori e all'impostazione delle attività in base alle esigenze dei partecipanti, a seconda le fasce d'età . I saggi e le attività aperte al pubblico trasformano, infine, le difficoltà dell'esibirsi in un'esperienza divertente e gratificante. Nel 1997 è iniziata l'esperienza delle "Vacanze artistiche" per bambini e ragazzi, nuova occasione di divertimento creativo ed alternativo per bambini, citate spesso dai mezzi d'informazione per la loro originalità .