Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
Frantoio

OLEARIA ZOLLO SRL

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Abate Andrea 7 - San Leucio del Sannio(BN)

Descrizione

Le origini della Azienda Olearia famiglia Zollo affondano le proprie radici nella passione del capostipite Costantino per la terra cosi come per la pianta di olivo; Tutto nasce nel lontano 1949 in via Abateandrea allorquando Costantino decide di concretizzare il suo sogno realizzando, con molto sacrificio, un piccolo frantoio che potesse trasformare in olio il frutto che con tanto amore coltivava nel suo podere d destinato completamente alla coltura dell'ulivo. Il piccolo frantoio, creato sotto l'abitazione e a confine con il podere, era naturalmente tutto manuale (irrorazione con pompe manuali, una pressa dove passava la pasta preparata con una mola olearia) La passione e l'orgoglio di Costantino, con il supporto della tenace moglie Rachele, fanno crescere l'azienda anno dopo anno migliorando gli strumenti di lavoro; l'utenza cresce a tal punto che, agli inizi degli anni 70, la primogenita Brigida entra a far parte dell'azienda dando un contributo fattivo alla gestione. Nel '78, Biagio, figlio maschio, da poco maggiorenne, fa sua la passione del papà per la coltura e trasformazione dell'olivo ed animato da grande entusiasmo e dalla forza tipica dei giovani ha l'ambizione di trasformare i frutti della propria terra in prodotti di alta qualità e di farli apprezzare anche lontano da casa; Biagio trasferisce l'azienda nella nuova proprietà, a pochi metri di distanza da quella attuale, più ampia in modo da poter estendere ed innovare il processo di trasformazione. Pur basandosi sulle tradizionali mole di granito, il processo diventa automatizzato e grazie all'installazione di 6 nuove presse aumenta la produttività conservando gli elevati livelli di qualità e di artigianalità. L'obiettivo ambizioso di Biagio è quello di servirsi delle più moderne tecnologie di spremitura per produrre un olio extravergine unico in grado di raccontare una storia fatta di fatica e passione e rappresentare un territorio e un mondo, quello dell’olivicoltura tipica del Sannio Beneventano ricca di sapori e gesti unici. Nel '82 il territorio di famiglia destinato alla coltura dell'olivo estende la sua superficie di coltivazione; Il frantoio subisce una nuova fase di ammodernamento sia degli spazi che della strumentazione; la produttività aumenta ed è in grado di soddisfare una clientela in continua espansione. Nel '90 c'è un'ulteriore fase di innovazione tecnologica ma l'impianto è ancora basato sull'uso di mole e presse. E' nel '99 che si realizza un cambiamento epocale: l'azienda affianca il processo tradizionale a presse con uno più innovativo 'continuo'. La tradizione familiare si trasforma in una moderna realtà imprenditoriale con l’inaugurazione di una nuova struttura dotata di tecnologie all’avanguardia con una doppia linea di produzione; Parte anche il servizio di imbottigliamento. Nel 2008 la linea innovativa viene ulteriormente migliorata ed ampliata, il servizio di imbottigliamento automatizzato; viene attivata una selezione accurata di fornitori privati di olive con particolare attenzione e valorizzazione delle produzioni autoctone. L’olio è ottenuto da olive coltivate e selezionate nel nostro territorio, molite entro le 24 ore dalla raccolta; Il risultato è un prodotto che risponde alle esigenze dei consumatori e che ha permesso all'Olearia Zollo di affermarsi all’interno del mercato nazionale e internazionale. Grazie ad un sistema di lavorazione e di controllo innovativo per la molitura secondo partite omogenee di olive e per l’imbottigliamento in ambiente controllato che consente anche la rintracciabilità del prodotto “dal campo alla tavola” a completa garanzia del consumatore. Nel 2014 Costantino junior affianca il papà Biagio nella gestione aziendale: i nuovi investimenti riguardano ormai la linea continua, viene automatizzato il carico/scarico della merce e offerti servizi migliori di parcheggio ai clienti. L’impegno e la dedizione di tre generazioni hanno consentito di mettere a frutto l’esperienza acquisita nel tempo, facendo della tradizione, della qualità e dell’innovazione tecnologica i punti cardine della missione aziendale. Una tradizione che si tramanda con gesti semplici come il lavoro nei campi e tra gli ulivi, la cura delle piante, l’attesa la speranza di un buon raccolto frutto di un anno di intenso lavoro, la qualità e l’accuratezza del prodotto olio in tutte le fasi di lavorazione, dalla produzione alla commercializzazione Il frantoio è stato rinnovato di generazione in generazione nel rispetto della cura e del valore di ogni singola goccia dell’olio che produciamo.

Caratteristiche e servizi
Foto e Video