Via Carmagnola 24 - Ceresole Alba(CN)
La Omlat, in oltre mezzo secolo di attività , si è evoluta fino a diventare uno dei leaders mondiali nella progettazione e costruzione di elettromandrini per macchine utensili.
Con un organico che oggi supera i 200 addetti, ripartiti nei due stabilimenti di Ceresole d'Alba e Corneliano d'Alba, la OMLAT è in grado di realizzare internamente tutto il ciclo produttivo del complesso programma di produzione di un elettromandrino.
Dai trattamenti termici dei materiali alla costruzione dei motori elettrici, specifici per elettromandrini ad alte prestazioni, la OMLAT ha accettato la sfida proposta dai suoi più qualificati concorrenti mondiali, investendo risorse in impianti altamente tecnologici e nella formazione di personale estremamente qualificato e specializzato.
La progettazione, fulcro delle caratteristiche basilari del prodotto, è interamente autogestita e viene realizzata da uno staff di addetti coadiuvati da sistemi CAD moderni e potenti.
Lo strumento CAD è poi implementato dal CAM quale ultimo anello di una catena logica che unisce la progettazione alla realizzazione finale dei vari elementi che compongono un elettromandrino.