Via Carlo Francesco Dotti N. 102 - Cento(FE)
OPERANIMALE ? La potenza di un cuore che batte!
L'Operanimale è un'associazione senza scopo di lucro con sede a Cento (FE) che si impegna nella difesa degli animali e si batte contro le ingiustizie verso gli animali stessi.
Il principale obiettivo è quello di ridurre il randagismo e ciò consiste nel raccogliere gli animali abbandonati (per le strade, nelle campagne o in qualunque altro luogo), accudirli e proteggerli dando loro il cibo e tutte le cure necessarie, ma soprattutto l'amore di cui hanno tanto bisogno.
Questo obiettivo è raggiunto quando l'animale viene dato in adozione e in particolare quando, dopo diversi controlli post-affido, ci si rende conto che si trova in buone condizioni a livello alimentare, di salute e psicologiche.
Altro impegno è quello di soccorrere animali incidentati sulle strade, animali feriti da altri animali o da armi da fuoco (come nelle battute di caccia) o dalle trappole dell'uomo (come le tagliole nei boschi), animali maltrattati, sfruttati o comunque vittime di qualsiasi tipo di ingiustizia, oppure animali semplicemente malati come, per esempio, quelli affetti da fiv+ (aids felino). L'intervento consiste nel portare queste bestiole al più vicino centro veterinario garantendo loro tutte le cure e gli interventi medici di cui hanno necessità . Dopodichè, una volta ristabilitisi, gli animali ?domestici? vengono dati in adozione, mentre quelli ?selvatici? vengono rilasciati nel loro habitat naturale.
L'azione, per il momento, si concretizza in un contesto molto piccolo sia a livello di struttura di accoglienza che di numero di volontari ed è, per ora, rivolta solo ad un ambito locale quindi comune di Cento, frazioni di Cento e altri comuni limitrofi, ma l'obiettivo è quello di riuscire un giorno ad operare a livello nazionale tramite un elevato numero di volontari e di strutture adeguate.
I membri dell?Associazione vanno anche a coadiuvare i volontari nei canili, nei gattili e nelle altre associazioni animaliste offrendo loro aiuto gratuito e spontaneo.
Di contorno a questi impegni, ma non di minore importanza, vi è l'attività di sensibilizzazione e formazione rivolta alle persone per il rispetto alla vita e alla dignità degli animali, contro lo sfruttamento, il maltrattamento, l'abbandono e l'uccisione degli stessi con particolare attenzione ai temi della vivisezione, dei test scientifici e cosmetici sugli animali e delle pellicce.
I volontari partecipano e, a loro volta, organizzano manifestazioni per la difesa degli animali protestando contro le ingiustizie verso gli animali stessi.
Con l'attività di sensibilizzazione e formazione si vuole fare conoscere quanta sofferenza comporti la vivisezione e che esistono metodi alternativi alla sperimentazione animale, così come per quanto riguarda gli animali da pelliccia e quelli da macello: spiegare quanto è dolorosa la vita di un animale all'interno di un allevamento. In più, si vorrebbe incentivare le persone ad aprire la mente ad un mondo ?vegetariano? e ?vegano?, illustrando i lati positivi e negativi del mangiare o non mangiare carne e pesce.
Questa attività viene svolta mediante la distribuzione di opuscoli informativi, colloqui e spiegazioni verbali, presentazioni di diapositive e filmati su PC in occasione di eventi locali e manifestazioni.
Infine, l'associazione organizza anche bancarelle nelle piazze in concomitanza di eventi locali i cui proventi realizzati sono destinati in parte a sostenere la propria attività ed in parte a strutture di accoglienza e cura agli animali come canili, gattili e strutture di ricovero ricreate da altre associazioni.
Siate degni di amare!
Sede legale e sociale:
44045 Renazzo di Cento (FE)
Via Carlo Francesco Dotti n° 102
Tel. 328.9566.668 ? E.mail: operanimale@libero.it
Web: www.facebook.com/operanimale