Via dei Pioppi,21 - Tivoli(RM)
M.M.COSTRUZIONI S.R.L.S. è un sistema per l`impermeabilizzazione e l`isolamento termoacustico , ottenuto utilizzando poliuretano spruzzato in loco . Avvalendosi di un impianto di spruzzatura pluricomponente , siamo in grado di applicare uno strato protettivo a base poliuretanica, impermeabilizzante , antiabrasione , anticorrosione , indurente o semplicemente con funzione decorativa.
CHE COSA é LA POLIUREA
La poliurea é un sistema elastomerico a due componenti basato su isocianati e speciali ammine flessibili.
Prima della miscelazione si presenta allo stato liqudo ed in seguto a quest"ultima si innesca una reazzione che li trasforma in un elastomero stabile nel tempo.
VANTAGGI DELL"IMPERMEALIZZAZIONE CON LA POLIUREA
Limpermealizzazione definitiva di un manto unico senza giunzioni in poliurea a due componenti senza solventi applicata a spruzzo offre i seguenti vantaggi:
Applicabile su diverse superfici quali calcestruzzo, cemento armato,guaine bituminose, gres, ceramica, cotto,marmo, pietra, poliuretano a spruzzo, pannelli di poliuretano o polistirolo e ferro o acciaio sabbiato o pretrattato meccanicamente.
Applicazioni su delle superfici verticali o orizzontali con possibilità di aumento lo spessore in alcune zone critiche.
Permanente elastica nel tempo, resistente all"abrasione e al calpestio, resistente alle condizioni climatiche ed ambientali esterne, piscine, pavimentazioni ad uso alimentare e come protezione contro la corrosione di metalli.
PRESTAZIONI FINALI DEI SISTEMA CON SPESSORE MEDIO COMPRESO TRA 1,5 mm e 2 mm
Resistenza alla temperatura: da _-30°C a + 90°C
Resistenza all"invechiamento: ottima
Allungamento a rottura: dal 250 % al 350 %
Resuido secco: del 100 %
Pedonabile dopo: 5- 7 minuti
RESISTENZA CHIMICA
Resistenza all"acetone
Resistenza all"olio dei freni e a ll"olio idraulico
Resistente alla benzina
Resistente al metanolo
Resistente all"acido solforico al 10%
Resistente all"acido cloridrico al 10%
Resistente all"acido acetico al 10%
Reazzione all"acqua calda 80°C
Reazzione al fuoco
Per alcuni formulati classe fuoco 1 (uno) secondo UNI 9174 e UNI 9176 e classificazione UL94VO.