- Verucchio(RN)
PROITALY Ideata da Pierangelo Spazzoli, economista indipendente autore del libro "La Vera Economia dei Diritti Umani che cambia il mondo" con prefazione di Antonino Galloni. Con altri collaboratori ha sviluppato un Circuito di Economia Solidale denominato PROITALY, finanziato interamente con la vendita del libro sopra citato citato.
GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO PROITALY:
* Unire l'impresa e il prodotto italiano al consumatore
* Incrementare il potere di acquisto dei consumatori con un minimo del 20% su ogni acquisto
* Generare scambi in compensazione in grado di ridurre il carico fiscale delle imprese
* Rilanciare la Piccola e media impresa italiana
*Transitare gradualmente da una economia capitalistica del debito ad una economia solidaristica del benessere
* Introdurre uno strumento di scambio (Gaiax) in grado di rigenerare l'economia reale senza debiti e interessi da corrispondere
* Pagare posizioni debitorie insostenibili con il Gaiax come da notifica accettata per Tacito Assenso
LA PIATTAFORMA multifunzionale PROITALY ha al suo interno un CIRCUITO ECONOMICO SOLIDALE con uno strumento di scambio, il GAIAX.
Il GAIAX è un sistema di transazioni gestito da una piattaforma centrale indipendente dal sistema SWIFT ( Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication ) ovvero la Società per le Telecomunicazioni Finanziarie Interbancarie Mondiali, con sede legale a Bruxelles, che gestisce le attuali transazioni in moneta corrente.
Il GAIAX, strumento di scambio digitale e fisico, è collegato all’economia reale attraverso il principio della proprietà al portatore che non genera posizioni debitorie all’atto della sua emissione.
Ciò in contrapposizione al vecchio sistema in cui le Banche Centrali ( private ) e commerciali (anch’esse private) detenevano il potere di emettere liquidità, facendo indebitare gli Stati ( Debito Pubblico ) e chiedendo interessi sul capitale trasferito.
Di fatto la moneta si creava da un debito eterno, che non può mai essere restituito e in grado di condizionare e ricattare le politiche mondiali.
Con il GAIAX la proprietà del denaro torna al popolo e non alle banche e la trasparenza degli scambi, la mancanza di posizioni debitorie, di commissioni sulle transazioni e di costi per interessi taglierà fuori tutte le manovre di corruzione, riciclaggio e ingerenze sul valore monetario dei vari stati.
Con il GAIAX il sistema sarà totalmente sicuro e sotto il nostro controllo e nessuno potrà accedere al nostro conto o interferire, come oggi invece fanno le Banche sulla nostra liquidità, accesso al credito compreso.
Il GAIAX è quindi completamente indipendente dal sistema “centralizzato” esistente, renderà tutti gli altri sistemi di trasferimento obsoleti, e NON è una cripto valuta soggetta al controllo centralizzato e ad oscillazioni di mercato.
L’emissione del GAIAX avviene in pieno rispetto e in piena attuazione ai diritti umani sanciti in numerosi trattati internazionali e sottoscritti dagli Stati aderenti.
All'apertura del CONTO GAIAX si riceve la CARD PROITALY:
??9000 GAIAX ACCREDITATI/REGALATI AI PRIVATI E ALLE AZIENDE/IMPRESE
??300 GAIAX ACCREDITATI/REGALATI AD ASSOCIAZIONI, GRUPPI, STUDI PROFESSIONALI, COOPERATIVE E CONSORZI. (cambio €/GAIAX 1/1)
?? TUTTE LE TRANSAZIONI SONO GRATUITE, VELOCI, SICURE ED ILLIMITATE
TUTTI GLI SCAMBI DI SERVIZI E PRODOTTI AVVENGONO NEL CIRCUITO CON LA DOPPIA VALUTA EURO/GAIAX questi ultimi in percentuale minima del 20%.
L'operazione è semplice, veloce, sicura.
PAGAMENTO IN € con il circuito della tua banca attraverso bonifico , pagamento elettronico o contanti.
PAGAMENTO CON I GAIAX
con BONIFICO
con PAGAMENTO ELETTRONICO CON LA CARD PROITALY
con PAGAMENTO SCANSIONANDO IL QR CODE .
Ad ogni ISCRITTO viene dato un QR Code personale per operare celermente.
Ogni TRANSAZIONE viene CERTIFICATA e VERIFICATA con CODICI DI CONTROLLO CRITTOGRAFATI attraverso l'invio immediato di mail al venditore e all'acquirente che hanno eseguito la transizione.
LE TRANSAZIONI GAIAX SONO GRATUITE ED ILLIMITATE
Nei nostri progetti futuri c'è la realizzazione del GAIAX CARTACEO.
www.proitaly.org