Via A. Gramsci,3 - Arrone(TR)
REGOLAMENTO CONCORSO "UNA VOCE PER LA MUSICA"
18°EDIZIONE CONCORSO NAZIONALE “UNA VOCE PER LA MUSICA”
Remoproduzioni by Thyrus S.r.l.”, nell’ambito del “Una voce per la musica” (d'ora in poi “Concorso”), organizza un concorso a carattere nazionale per nuovi talenti, aperto alle categorie:
Cat.”A”cantanti interpreti, gruppi musicali, cantautori di musica leggera, di età compresa tra i 15 e i 36 anni.
Cat. ”B” Junior “VOCE JUNIOR PER LA MUSICA” di età compresa tra i 9 e i 14 anni.
Per i gruppi è necessaria la firma di tutti componenti.
Per i minorenni è tassativo, al momento dell'iscrizione al Concorso, la firma dell'esercente la potestà genitoriale.
TASSA ISCRIZIONE PER DIRITTI DI SEGRETERIA € 80,00 +IVA 22% TOTALE € 97,60
Dati bancari:
BNL - Gruppo BNP Paribas SportelloTerni (ABI: 1005, CAB: 14400)
Indirizzo Piazza Tacito,9 - Terni (TR)
Pagamento Bonifico Bancario
Coordinate Ibam IT40 R010 0514 4000 0000 0004 482
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
1-Ciascun aspirante partecipante (d'ora in poi “partecipante”) dovrà far pervenire, a mezzo raccomandata A.R. o corriere, non oltre il 30 GIUGNO 2016 un plico sigillato contenente il materiale meglio specificato qui di seguito, presso la sede Remoproduzioni by Thyrus S.r.l. Via A.GRAMSCI,3 O5031 ARRONE (Terni) Ai fini della ammissione al Concorso farà fede la data di spedizione.
Il plico dovrà contenere il materiale di seguito indicato:
- domanda di partecipazione al concorso (scaricata dal sito internet del Concorso), compilata e sottoscritta in ogni sua parte. In presenza di partecipanti minorenni, la stessa dovrà essere sottoscritta, oltre che dal minore, anche dal genitore esercente la potestà genitoriale:
- biografia aggiornata del partecipante o del gruppo;
- CD audio contenente la versione del brano, cantata dal partecipante;:
- n° 2 copie del testo letterario del brano;
- fotocopia del documento d’identità valido del partecipante oppure di tutti i componenti, se trattasi di gruppo musicale;
-fotocopia del pagamento tassa d'iscrizione.
Effettuato il controllo del plico, l'organizzazione del Premio comunicherà , a mezzo raccomandata A.R. l'avvenuta iscrizione
alla preselezione. Qualora la documentazione non sia in regola con le norme previste dal concorso, l'organizzazione comunicherà , sempre tramite Raccomandata A.R. con la stessa modalità , l’esclusione dal concorso.
2-L’organizzazione del Festival si riserva di escludere singoli partecipanti o gruppi, con i relativi
brani musicali anche in presenza di documentazione carente o incompleta.
L'avvenuta esclusione dal concorso non comporterà la restituzione del materiale inviato.
REQUISITI DEL BRANO DA PRESENTARE
Le canzoni dovranno avere le seguenti caratteristiche, pena l’esclusione dalla partecipazione dal concorso:
- essere edite
- essere in lingua italiana. Non fa venir meno il requisito dell’appartenenza alla lingua italiana
la presenza, nel testo letterario, di parole e/o locuzioni in lingua dialettale, quali espressione
di cultura popolare;
- dovranno avere una durata massima di 4 (quattro) minuti;
- non dovranno contenere messaggi, anche indirettamente, pubblicitari o promozionali;
- non dovranno contenere elementi che si pongano in violazione della legge o lesivi di diritti, anche a terzi;
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO
Il concorso si svolgerà in due fasi:
1.selezioni live (eseguite da esperti musicali direttamente dal CD inviato oppure link you Tube)
SELEZIONI
I materiali inviati dai partecipanti in fase di selezione, saranno visionati nella sede dove si terrà il Concorso da una commissioni composta da persone di comprovata esperienza, in ambito musicale . Il giudizio della stessa sarà insindacabile.
Ai partecipanti verrà data comunicazione, da parte dell'Organizzazione, dell'avvenuta ammissione ,
alla fase finale a mezzo Raccomandata A.R., con preavviso di almeno 7 (sette) giorni. Farà fede la data di spedizione della stessa.In tutte le fasi gli artisti saranno valutati in base alla vocalità , alle qualità tecniche.
La commissione sceglierà 20 candidati Cat.”A” 20 candidati Cat “B” per la finale che si terrà il giorno .
Presso il: LOCATION DA DEFINIRE TERNI O SPOLETO..
Il partecipante si dovrà presentare munito di base musicale alle ore 10,00
Presso LOCATION DA DEFINIRE TERNI O SPOLETO..
FINALE 26 LUGLIO 2016 ( la data può subire delle variazione) ore 21,00 con ripresa televisiva,emittente privata.
Alla serata finale la commissione stilerà la graduatoria dei primi tre classificati che le saranno assegnati i premi sotto descritti.
Il brano presentato da ciascun partecipante ai fini della partecipazione al Festival potrà anche non essere stato depositato presso la SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori). In tal caso, il partecipante dovrà rilasciare la più ampia autorizzazione liberatoria, sottoscritta dai relativi aventi causa (autori, compositori, editori ecc.), al fine della pacifica partecipazione dello stesso al Concorso.
FASE ED ASSEGNAZIONE DEL PREMIO
Nella serata finale, al 1° Classificato di ogni categoria sarà assegnato il “Premio Una voce per la musica”, realizzato in oro, oltre ad una borsa di studio pari ad Euro 500,00 (Cinquecento/00).
Nella serata finale, al 2° Classificato di ogni categoria sarà assegnato il “Premio Una voce per la musica”, realizzato in argento, oltre ad una borsa di studio pari ad Euro 300,00 (Trecentocento/00).
Al 3°Classificato di ogni categoria sarà assegnato il “Premio Una voce per la musica” realizzato in bronzo.oltre una borsa di studio pari ad Euro 200,00 (Duecento/00)
Nella serata finale sarà altresì assegnato il “Premio alla Carriera” ad un personaggio di indiscusso valore artistico musicale che si è particolarmente distinto in campo nazionale, realizzato in argento.?
Inoltre, l'organizzazione del Premio realizzerà in cooproduzione di una nota casa discografica, a proprie spese, un CD musicale e D.V.D. Video contenete i brani dei 20 finalisti .Detti finalisti metteranno a disposizione dell'Organizzazione i master con la registrazione della voce dagli stessi fornita al momento dell'iscrizione al Festival, assicurando, peraltro, fin dalla iscrizione stessa, la più ampia autorizzazione, liberatoria al fine della realizzazione e della pubblicazione del CD musicale e D.V.D. video medesimo. Nella compilation accederanno i primi 10 classificati per ogni singola categoria.
Inoltre, l'Organizzazione, a l primo classificato della categoria “A”musica leggera (solisti e gruppi) inoltrerà , in nome e per conto degli stessi, domanda di partecipazione al Festival della Canzone di SanRemo 2017,
da parte di una nota etichetta discografica appartenente all’A.F.I. ( Associazione Fonografici Italiani)
MODALITA’ GENERALI
I partecipanti sollevano Remoproduzioni”by Thyrus S.r.l.” da qualsiasi responsabilità morale, civile e patrimoniale per eventuali danni che dalla loro partecipazione e dal loro comportamento possano derivare a persone o cose.
Nessun compenso o rimborso verrà corrisposto ai partecipanti, a nessun titolo, relativamente alla finale.Il partecipante, in virtù dell'iscrizione al Festival, si impegna a non violare con la propria partecipazione alcun diritto di terzi, sollevando, pertanto l'Organizzazione da qualsiasi responsabilità a qualsiasi titolo.
1. L’Organizzazione si riserva la più ampia facoltà di diffondere, l'intera manifestazione, anche abbinandola ad una o più sponsorizzazioni, attraverso qualsiasi Medium (quali, ad esempio, stampa, radio, televisione, siti internet ecc.).
2. I diritti degli autori di ciascun brano inedito presentato dai partecipanti rimane nella totale proprietà dei relativi autori e compositori. Ciascun brano inedito dovrà essere comunque libero, sotto il profilo editoriale, da qualsiasi vincolo contrattuale, in modo tale da consentire alla Remoproduzioni by Thyrus S.r.l. la produzione, eventualmente in coproduzione, del CD audio e video contenente i brani.
3.Il partecipante autorizza la Remoproduzioni by Thyrus S.r.l. alla diffusione radiotelevisiva del brano presentato alla manifestazione canora, all’utilizzo del nome d’arte, delle informazioni biografiche inviate all’atto dell’iscrizione e delle immagini del partecipante, nell’interesse del partecipante stesso, esclusivamente per fini promozionali inerenti alla manifestazione.
4.La Remoproduzioni by Thyrus S.r.l.non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni psicofisici che in qualunque modo possano capitare al partecipante.
5.Qualora la manifestazione venga sospesa per disposizione d’autorità , per scioperi, per motivi sindacali o comunque qualsiasi causa di forza maggiore, l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità .
6.Non saranno ammessi ritardi sugli orari comunicati per nessun motivo. Eventuali ritardi e/o assenze saranno considerati come rinuncia a partecipare alla manifestazione.
7.La Remoproduzioni by Thyrus S.r.l. si impegna ad osservare tutte le disposizioni emanate dalla SIAE in materia di concorsi.
8.Tutti i concorrenti, con l’iscrizione al concorso: autorizzano registrazioni, riprese e diffusione a livello televisivo, fotografico della manifestazione, audiovisivo, dichiarando di nulla pretendere in proposito dall’Organizzazione; autorizzano ad inserire i propri dati nelle liste dell’Organizzazione, per l’invio di proprio materiale informativo.
9.In ogni momento i concorrenti potranno avere accesso ai propri dati, chiederne l’aggiornamento, la cancellazione,
la rettificazione o l’integrazione, in base all’Art.7 del D.Lgs. 196/03.
10.Tutti i concorrenti dichiarano di aver preso visione e di accettare integralmente tutti gli articoli compresi nel presente regolamento.
11.La Remoproduzioni by Thyrus S.r.l. si riserva la facoltà di apportare eventuali modifiche al presente Regolamento, qualora lo ritenesse opportuno e/o necessario per un migliore successo della manifestazione.
12.Nulla avrà a pretendere il partecipante se il programma della manifestazione subirà delle variazioni per cause
indipendenti dalla volontà dell’Organizzazione.
13.La direzione artistica del “UNA VOCE PER LA MUSICA” viene affidata,
con le mansioni come sotto descritte:
Direttori Artistici: Remo Francesconi Cell. 3397812315
Carlo Calandri Cell. 3204324051
Direttore di Produzione: Massimiliano Francesconi
Segreteria artistica: Valentina Calandri
Direttore di palco: Neglia Roberto
Assistenti ascolto canzoni: Natalizzi Franca – Dott.ssa Romina Francesconi-I Direttori artistici.
Supervisore alla trasparenza del Festival: Un membro dei sindacati di categoria
La composizione della commissione di ascolto per la,selezione e finale sarà scelta dai direttori artistici
e dal General Manager del Festival Signor Francesconi Massimiliano
Membri rappresentanti le organizzazioni sindacali firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro del
settore, svolgeranno funzioni di verifica e controllo per tutta la manifestazione.
14.ASPETTI LEGALI
In caso di controversie il Foro competente sarà in via esclusiva quello del Tribunale di TERNI.
Tutti i concorrenti dichiarano di aver preso visione e di accettare integralmente tutti gli articoli compresi nel presente regolamento.
L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare eventuali modifiche al presente Regolamento,
qualora lo ritenesse opportuno e/o necessario per un migliore successo della manifestazione.
Nulla avrà a pretendere il partecipante se il programma della manifestazione subirà delle variazioni per cause
indipendenti dalla volontà dell’Organizzazione.
15. DIRITTI ED OBBLIGHI DEI CONCORRENTI ,COMPENSI E/O RIMBORSI
I Concorrenti della manifestazione s’impegnano incondizionatamente, senza pretesa di compenso
alcuno. Le spese di viaggio e di soggiorno e/o altro sono a carico dei Concorrenti, al pari delle basi
musicali (master).
In caso di eventuale mancato svolgimento del Festival i Concorrenti avranno diritto, se richiesto, alla
sola restituzione degli importi corrispondenti alle quote d’iscrizione già versate; per nessun altro motivo
sono previsti rimborsi.
Rimane esclusa ogni ulteriore pretesa e/o ragione nei confronti di Remoproduzioni by Thyrus S.r.l. e del Festival in senso lato.
16.IMPEGNI
Con la sottoscrizione del presente regolamento (e relativi allegati) e la partecipazione al Concorso i
Concorrenti s’impegnano, ora per allora, a titolo gratuito e senza oneri e/o costi di nessun genere e
tipo, a:
(i) cedere a Remoproduzioni by Thyrus S.r.l. il master delle basi musicali che saranno utilizzate dai Concorrenti a partire dalla finale, master il quale dovrà essere di loro piena ed esclusiva proprietà , libero da ogni e qualsiasi diritto (salvo quello SIAE nella sua esecuzione per i brani da questa tutelati) per i c.d. diritti connessi tanto del produttore
fonografico quanto degli esecutori (con specifica manleva da parte del Concorrente tenendo questo tali costi a suo esclusivo carico) dandosi atto che il Concorrente ha, in proprio, tali diritti e che, con la partecipazione al Festival, rinuncia ad ogni e qualsiasi indennizzo/rimborso/corrispettivo od altro anche a titolo di equo compenso, essendosi
tenuto conto di ciò nella determinazione del corrispettivo d’iscrizione al Festival.
Per i finalisti, in particolare, la cessione dei diritti di utilizzazione dei brani di cui al master
(da intendersi, per i soli finalisti, la base senza interpretazione e la base con l’interpretazione)
ad uso fonografico e ciò in esclusiva sino al 30/07/2016 e dopo senza esclusiva ma per la durata di protezione del fonogramma ai fini delle compilation predisposte e realizzate da il tutto anche come da successivo art. 16;
Per maggiori informazioni relative al concorso, rivolgersi al numero di telefono. O744 413654 Cell. 3397812315.
?
?
?