Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Accesso aziendale

  • /
Hotel

RESIDENCE VAMPOLIERI S.R.L.

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Litteri, 88 - Aci Castello(CT)

Descrizione

L'Hotel, a mezza collina, volge la visuale sul panorama ineguagliabile della costa orientale sicula ove emergono i Faraglioni. La leggenda narra che furono scagliati dal ciclope Polifemo contro Ulisse in fuga dalla fucina dei Ciclopi.



Il mare e il paesaggio sono protagonisti, senza andare lontano nel tempo, delle vicissitudini dei personaggi del Verga, in particolare nel suo romanzo più famoso:

â??I Malavogliaâ?.



Acitrezza è una frazione di Acicastello, un paesino che grazie alla sua posizione strategica, fu scelta per la costruzione di una fortezza a picco sul mare: il castello normanno, esistente ancora oggi.



Ad un chilometro dalla Strada Statale 114, dall'Hotel si raggiungono facilmente due importanti centri urbani: Acireale e Catania.



Acireale è un piccolo centro famoso per l'architettura barocca, la moltitudine di chiese, le Terme, il Carnevale e il suggestivo panorama che offre la Timpa, una parete rocciosa originatasi per sollevamento tettonico che raggiunge un'altezza di 150 metri sul livello del mare e che si estende sulla costa per 7 chilometri.



Catania, città d'arte e cultura, è stata definita capitale del Mediterraneo per la sua posizione geografica che la rese terra di conquista da parte di greci, romani, normanni, arabi, spagnoli che hanno lasciato notevoli impronte della loro presenza. Terremoti, colate laviche del passato e i bombardamenti della seconda guerra mondiale che la rasero al suolo, non le impedirono di risorgere ogni volta dalle macerie grazie all'orgoglio che contraddistingue i suoi abitanti e alla fede che essi ripongono nella loro Patrona Sant'Agata, la cui festa ricorre il 5 febbraio e che richiama una moltitudine di persone da tutto il mondo. Catania è un centro urbano vivo e attivo da scoprire e vivere sia di giorno che di notte.



Il turista ha la possibilità di scegliere tra altre numerose ed interessanti escursioni:



a km. 43 Taormina ed il Teatro Greco

a km. 61 Caltagirone, ceramiche e presepi

a km. 65 Siracusa richissima di monumenti e musei

a km. 91 Noto, cattedrale e barocco

a km. 100 Piazza Armerina, villa Romana e mosaici

a km. 166 Agrigento con i suoi templi





» Come Raggiungerci



Seleziona un percorso

» Dalla Stazione Centrale di Catania

» Dall'Aeroporto Fontanarossa di Catania

» Dall' Autostrada Catania-Messina(A18)

» Dall' Autostrada Catania-Palermo(A19)

Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!