Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Località popolari

Informazioni pratiche

Accesso aziendale

Corsi haccp

RIPOL SPA

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Donatori di Sangue - Santo Stefano Ticino(MI)

Descrizione

PROFILO

Missione

Missione di RIPOL è comprendere le esigenze del cliente e fornire un prodotto innovativo di eccellente qualità con il miglior rapporto qualità prezzo possibile, nel rispetto dell'ambiente e della sicurezza, garantendo un servizio eccellente.

RIPOL ritiene indispensabile creare un rapporto di partnership con tutti i propri interlocutori, siano essi clienti, fornitori, dipendenti o rappresentanti dell'amministrazione locale: solo in questo modo si possano infatti creare le premesse per un successo duraturo.

RIPOL ha nel proprio DNA la vocazione all'internazionalizzazione. Fin dalla sua nascita si è posta l'obiettivo di diventare un punto di riferimento di eccellenza nel mercato dei rivestimenti termoindurenti a livello europeo ed ha conseguentemente realizzato gli investimenti necessari in termini di risorse umane e tecnologie per raggiungere il target prefissato.

Le risorse umane RIPOL, che insieme cumulano più di 500 anni di esperienza nel settore dei rivestimenti in polvere termoindurenti, condividono pienamente ad ogni livello questi principi e li applicano quotidianamente.



Qualità

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, RIPOL ha ritenuto strategicamente indispensabile adottare una politica della qualità che consenta un costante miglioramento dei prodotti e dei servizi offerti sui mercati domestici ed esteri. Per questi motivi si è dotata fin dalla sua nascita di un Sistema di Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 (2000) in grado di:

 garantire la soddisfazione dei clienti e le loro aspettative;

 garantire la trasparenza interna della politica della qualità;

 fissare le procedure atte al suo conseguimento;

 verificarne la corretta applicazione;

 migliorare la cultura aziendale e farla evolvere verso la Qualità Totale, riducendo i costi della â??non qualitàâ?;

 instaurare un sistema qualità in continua evoluzione e sempre rispondente alle esigenze di economicità, con particolare attenzione alla protezione dell'ambiente, alla salute e alla sicurezza delle persone e delle cose;

 creare i corretti canali di informazione sia all'interno che all'esterno dell'azienda;

 promuovere e diffondere la mentalità del â??miglioramento continuoâ?;

 attuare con i propri fornitori un programma di collaborazione;

 creare con il cliente un rapporto di â??partnershipâ?.

Al fine di perseguire l'obiettivo della Qualità Totale, RIPOL si è dotata di un sistema informatico (ERP) altamente sofisticato e completamente integrato, che gestisce per mezzo di codice a barre la movimentazione in automatico di tutte le materie prime e dei prodotti finiti, dal loro ingresso fino alla spedizione, nonchè di un software specifico per la gestione della qualità e della sicurezza.

RIPOL ha ritenuto importante certificare non solo il proprio sistema qualità, bensì anche i prodotti dedicati al mondo dell'architettura, conseguendo le prestigiose certificazioni internazionali QUALICOAT e GSB



Ambiente

RIPOL fin dalla sua nascita ha posto il problema della salvaguardia dell'ambiente e della sicurezza della salute dell'utilizzatore finale e delle proprie risorse umane, quale criterio cardine nella scelta delle materie prime, decidendo di produrre rivestimenti in polvere termoindurenti con un bassissimo impatto ambientale. Per questo motivo non è stata inserita nelle formulazioni alcuna materia prima che richieda un'etichettatura speciale, quali i metalli pesanti (piombo, cadmio, ecc.) e il TGIC.

Per poter tutelare al meglio i propri clienti e garantire la massima costanza qualitativa nel tempo, RIPOL ha scelto inoltre di utilizzare come fornitori solo aziende di primaria importanza a livello europeo, certificate UNI ES ISO 9001 (2000) e preferibilmente UNI EN ISO 14000, attivamente impegnate in campo ambientale.

La logica di rispetto del mondo che ci circonda ha guidato RIPOL anche nella progettazione dei propri impianti, che rappresentano quanto di più tecnologicamente all'avanguardia è offerto dal mercato. Il ciclo produttivo non richiede l'utilizzo di acqua e tutti gli impianti di raffreddamento sono a circuito chiuso. All'interno dello stabilimento si è realizzato un modernissimo impianto di abbattimento delle polveri che copre l'intera area produttiva e per mezzo di adeguati filtri ottimizza la qualità dell'aria all'interno ed impedisce qualsiasi forma di dispersione di polveri verso l'atmosfera esterna.

Nell'ottica del continuo miglioramento per raggiungere l'eccellenza, RIPOL si è proposta di conseguire la certificazione UNI EN ISO 14000 entro il 2005 e sta già lavorando attivamente in tale direzione.



TECNOLOGIA

Per poter raggiungere l'ambizioso obiettivo della Qualità Totale senza perdere la flessibilità necessaria per garantire la massima soddisfazione del cliente sono stati effettuati ingenti investimenti in macchinari tecnologicamente ultramoderni e in un sistema informatico completamente integrato (ERP).

Le materie prime vengono ordinate utilizzando le logiche dell'MRP per raggiungere la massima redditività aziendale riducendo le scorte al minimo.

Al loro ingresso queste ultime sono etichettate con codice a barre e poi soggette a severi controlli qualitativi: solo quelle che soddisfano i capitolati RIPOL vengono accettate e quindi rese disponibili informaticamente per il prelievo.

Gli operatori che effettuano le operazioni di picking prelevano con terminali in radiofrequenza le materie prime pianificate per la produzione accettate nella fase precedente.

Ogni stazione di pesatura è dotata di personal computer, lettore di codice a barre, stampante di etichette e di bilance tra loro collegati. Gli ordini pianificati compaiono direttamente su ogni terminale e vengono evasi seguendo al sequenza preimpostata. Grazie al controllo informatico RIPOL è riuscita a ridurre praticamente a zero gli errori in fase di pesatura.

Ogni contenitore univocamente definito mediante codice a barre viene miscelato in modernissimi turbomiscelatori.

I premiscelati così ottenuti vengono estrusi con macchinari dell'ultima generazione secondo la sequenza impostata nel sistema: viene così sempre garantita la rintracciabilità dei lotti di produzione.

La fase di macinazione avviene in mulini tecnologicamente all'avanguardia con granulometria controllata secondo una sequenza impostata nel sistema, dopo di che i prodotti finiti sono imballati in scatole di cartone o big bags.

Le scatole vengono identificate con etichette con codice a barre e caricate automaticamente in un magazzino da cui non è possibile prelevare il prodotto prima che vengano eseguiti i controlli dell'ufficio assicurazione qualità.

Solo dopo le scrupolose verifiche previste dai piani di controllo di ciascun articolo, i prodotti finiti sono resi disponibili per la spedizione.

Le spedizioni vengono effettuate con l'ausilio terminali in radiofrequenza e in questo modo l'emissione dei documenti di trasporto, schede tecniche e di sicurezza è completamente automatizzata e gli errori praticamente eliminati.



RICERCA E SVILUPPO

Il successo non sarebbe stato possibile se RIPOL non avesse avuto un team altamente qualificato di ricercatori che, in collaborazione con i fornitori di materie prime, di impianti di applicazione ed importanti centri di ricerca nazionali ed internazionali, studia ogni giorno come trovare soluzioni tecnicamente innovative con eccellente rapporto qualità prezzo che soddisfino le esigenze del cliente.

Il laboratorio è dotato dei macchinari più moderni e ogni singolo progetto viene gestito attraverso un sofisticato software che permette la registrazione di tutte le caratteristiche del prodotto ed il monitoraggio delle fasi di avanzamento del lavoro fino al raggiungimento dell'obiettivo prefissato.

Il progetto viene affidato ad un team di tecnici che con la collaborazione dell'assistenza tecnica RIPOL e del cliente operano secondo il seguente schema scientifico di lavoro:

â?¢ analisi delle esigenze specifiche del cliente;

â?¢ studio della soluzione;

â?¢ formulazione della ricetta;

â?¢ produzione del campione;

â?¢ test di tutte le caratteristiche;

â?¢ proposta al cliente;

â?¢ eventuale fine tuning ulteriore;

â?¢ approvazione del campione da parte del cliente.



ASSISTENZA CLIENTI

Assistenza clientela

RIPOL mette a disposizione del cliente un team altamente qualificato e motivato che lo supporta nella fase di pre-vendita e lo assiste nella post-vendita, garantendogli la piena soddisfazione.

RIPOL, grazie ad un magazzino modernamente organizzato di 1.500 mq., offre alla propria clientela un servizio di consegna molto celere di tutte le tinte RAL in versione poliestere certificata QUALICOAT e GSB, nonchè di numerose tinte RAL in epossipoliestere.

Assistenza tecnica

Un team di tecnici specializzati garantisce un servizio di assistenza tecnica che ha come obiettivo la definizione delle esigenze del cliente nello sviluppo di nuovi prodotti e la messa a punto degli stessi presso l'impianto di applicazione nella fase di start-up impianto/prodotto.

Tutte le risorse umane che lavorano negli uffici assistenza clientela, logistica, amministrazione vendite e assistenza tecnica condividono e mettono in pratica quotidianamente con il loro lavoro il principio che al primo posto deve essere messa la soddisfazione completa del cliente senza alcun compromesso.





PRODOTTI

RIPOL produce rivestimenti in polvere termoindurenti con le più moderne tecnologie utilizzando le migliori materie prime disponibili sul mercato europeo e ogni giorno i suoi tecnici studiano nuove soluzioni per migliorare la soddisfazione del cliente ottimizzando il rapporto qualità prezzo.

I rivestimenti in polvere termoindurenti RIPOL sono allo stato solido e quindi non inquinano l'atmosfera, sono pronti all'uso, di facile applicazione, con elevata resa, facilmente immagazzinabili e non infiammabili.

Sono disponibili vernici in polvere termoindurenti RIPOL di varia natura, quali epossipoliestere, epossidica e poliestere, in tutte le tinte RAL o personalizzate a seconda delle richieste del cliente, con diversi gradi di brillantezza che vanno dal lucido al matt e le più svariate finiture, quali liscia, bucciata, martellata, arabescata, raggrinzante, metallizzata e micalizzata.

RIPOL può soddisfare qualsiasi vostra esigenza:consultate il file allegato!

Epossidiche

Le vernici in polvere epossidiche RIPOL sono particolarmente indicate laddove viene richiesta un'ottima resistenza agli agenti chimici quali lubrificanti, detersivi e acidi in genere, senza tuttavia voler rinunciare a buone caratteristiche meccaniche. Per la propria natura chimica, sono particolarmente indicate per essere utilizzate su manufatti destinati all'interno, quali arredamenti per laboratori chimici, per cucine e ospedali, rubinetteria in genere, macchine utensili, ruote in lega. A seconda del tipo, possono essere utilizzate in impianti di applicazione con pistole elettrostatiche a corona o triboelettriche

Epossipoliestere

Le vernici in polvere epossipoliestere RIPOL presentano ottime caratteristiche meccaniche, una buona resistenza agli agenti chimici e all'ingiallimento. Sono indicate per una grande varietà di articoli metallici destinati all'interno, quali frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, mobili per ufficio e officina, scaffali, piccoli elettrodomestici. A seconda del tipo, possono essere utilizzate in impianti di applicazione con pistole elettrostatiche a corona o triboelettriche

Poliestere

Le vernici in polvere poliestere RIPOL presentano eccellenti caratteristiche di resistenza ai raggi UV, assenza di sfarinamento, ottime caratteristiche meccaniche, elevata resistenza agli agenti chimici e vengono utilizzate su manufatti destinati all'esterno

Sono suddivise in due categorie:

â?¢ Poliestere industriale

â?¢ Poliestere per architettura

Le applicazioni più frequenti del poliestere industriale sono per la verniciatura di cabine di trattori, accessori auto, cancellate, cartelli stradali, macchine agricole, arredamento da giardino e quant'altro debba resistere all'esterno. Può essere utilizzato in impianti di applicazione con pistole elettrostatiche a corona o triboelettriche.

Il poliestere per architettura RIPOL viene utilizzato per ricoprire serramenti in alluminio, profili di ogni tipo, facciate di grattacieli. Viene utilizzato in impianti di applicazione con pistole elettrostatiche a corona o triboelettriche, nonchè impianti a disco.





Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!