Piazza Meli Lupi, 5 - Soragna(PR)
L’edificio venne fatto costruire nel 1385 dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi, su licenza del Duca di Milano Gian Galeazzo Visconti. Ebbe a subire rifacimenti strutturali nel ‘500 e nel secolo successivo venne trasformato in fastosa residenza del proprietario e della sua Corte, conseguendo l’aspetto attuale.
La Rocca di Soragna viene citata come un esempio più che unico del primo Barocco: le sue sale, infatti, conservano inalterati mobili ed arredi di tale periodo, realizzati e dorati in buona parte a Venezia. Per questo è da molti considerata una delle più sontuose dimore d’Italia.
E’ recente l’esposizione di alcuni frammenti di affresco staccati dai muri degli appartamenti privati del Principe, eseguiti da Nicolò dell’Abate nel XVI secolo.
Annesso alla Rocca vi è un ampio parco “all’inglese” con piante secolari, progettato nel 1833 dal cremonese Luigi Voghera..