Via Marconi 2 - Cenate Sotto(BG)
Nell'ambito di ricerca delle prime soluzioni iniettabili, il 25 agosto 1921 nasce S.A.L.F. S.p.A. Laboratorio Farmacologico che, con il suo laboratorio, è tra i primi a studiare le proprietà curative delle soluzioni acquose, ampliandole, sviluppandole e trovandosi così a coprire tutto il settore galenico delle soluzioni iniettabili, cura quotidiana nell'universo ospedaliero.
Soluzioni per ipodermo-fleboclisi, nutrizione parenterale, irrigazione, dialisi e soluzioni anticoagulanti non sono che un esempio della vastissima gamma di applicazioni cui S.A.L.F. può far fronte.
L'officina farmaceutica copre una superficie di circa 14.000 mq ed il personale occupato ammonta a circa 135 unità . Ã? regolarmente iscritta alla C.C.I.A.A. di Bergamo, Registro Imprese n. 00226250165 ed il capitale sociale interamente versato è di 1.548.000,00 Euro.
S.A.L.F. ha conseguito da CISQ/CERTIQUALITY le seguenti certificazioni per il sistema di qualità aziendale:
- ISO 9002 nell'anno 2000
- ISO 9001:2000 nell'anno 2003
- ISO 9001:2008 nell'anno 2009
Nell'anno 2008 ha conseguito da CISQ/CERTIQUALITY la certificazione ISO 13485:2004 Dispositivi Medici - Sistema di gestione per la qualità - Requisiti per scopi regolamentari. La norma è uno standard volontario per la certificazione di sistemi di gestione della qualità per chi progetta, produce, commercializza, installa ed offre assistenza tecnica nel settore dei dispositivi medici.
La principale attività di S.A.L.F. S.p.A. consiste nella produzione di soluzioni infusionali per ipodermo-fleboclisi in flaconi di vetro e polipropilene, soluzioni iniettabili in fiale di vetro, soluzioni infusionali e per irrigazione in sacche di PVC e polipropilene nei quantitativi annuali di seguito indicati:
FLACONI DI VETRO E POLIPROPILENE 10 milioni di unitÃ
FIALE DI VETRO 32 milioni di unità
SACCHE DI PVC E POLIPROPILENE 3 milioni di unitÃ
La S.A.L.F. S.p.A. opera su tutto il territorio Nazionale realizzando circa il 46% del proprio fatturato con il settore pubblico.
La distribuzione è affidata a trasportatori esterni. L'Azienda utilizza inoltre i depositi Farmakronos di Roma e Annese di Bari per garantire un servizio migliore.