Einaudi 7 - Matera(MT)
Come si evince dal suo nome, l'associazione culturale SassieMurgia si occupa di promuovere il territorio di Matera e dintorni, intendendosi, nello specifico, i Sassi di Matera ed il Parco della Murgia Materana, iscritti nella lista dei beni patrimonio UNESCO dal 1993.
Il modo migliore per promuovere un territorio è svelare le sue meraviglie. Passo dopo passo. SassieMurgia lo fa tramite un'ampia gamma di itinerari alla scoperta dei Sassi e della vicina area protetta, il Parco della Murgia Materana, avvalendosi della professionalità di guide turistiche ed escursionistiche abilitate dalla Regione Basilicata.
Sono gli Itinerari del Passato, della Fede, dei Sensi e della Notte, oltre ad originali proposte per le scuole, per soddisfare al meglio le molteplici esigenze ed i gusti di tutti, proprio tutti i visitatori. Quasi tutti gli itinerari sono concepiti per essere fruiti anche dai disabili e le guide che collaborano con SassieMurgia sono in grado di soddisfare esigenze e bisogni speciali.