Cso Vittorio Emanuele 28 - Bovino(FG)
La storia della famiglia Scapicchio è lunga due secoli, sono tra i barbieri più antichi al mondo ancora in attività: inizia con il quadrisavolo Vincenzo (Barbiere-Chirurgo) nel 1820, dal 1835 al 1870 è la volta del trisnonno Marco, inizio ‘900 Vincenzo Scapicchio, figlio di Marco, che emigra negli Stati Uniti.
incenzo nel 1919, insieme ad altri nove barbieri, viene incaricato da John Torrio, uno dei più potenti capi gangster di Chicago di mettere a punto un metodo di rasatura per omaggiare Al Capone e allo stesso tempo proporre questa rasatura come una vera e propria esperienza per l’elite della città. Grazie alla collaborazione con questi nove eccellenti barbieri dell’epoca. Si trattava di italiani emigrati dal sud Italia che vengono riconosciuti come “i dieci di Al Capone”. L’esperienza di rasatura in stile Italiano si è diffusa in tutto il Paese. Tra i clienti i più celebri politici, industriali, divi dello spettacolo e personaggi dello sport dell’epoca. Negli anni ’30 Vincenzo Scapicchio torna nella sua città natale e inizia a diffondere la propria esperienza acquisita negli U.S.A. anche in Italia. Toccherà poi a Luigi Scapicchio, figlio di Vincenzo, portare avanti la tradizione di Famiglia.
Vincenzo Scapicchio nel 1961 emigra in Germania dove, grazie al suo stile unico ed impeccabile, si impone come uno dei barbieri italiani più conosciuti e apprezzati. Il suo talento lo porterà ad aprire tre barberie con 20 barbieri come dipendenti. Dopo l’esperienza tedesca, Vincenzo torna a Bovino e decide di riaprire la storica barberia fondata da Vincenzo Scapicchio nel 1820.
Sesta generazione, Luigi Scapicchio nel 1985 inizia il suo percorso lavorativo in Barberia a Bovino. Ha un sogno molto ambizioso: diffondere in tutto il mondo l’esperienza di rasatura Old Style (Italian Shave) iniziata dal suo bisnonno Vincenzo e portarlo a livelli altissimi con i Pop-Up store aperti a Milano in Via Montenapoleone e a Modena nella centralissima Via Emilia...
Luigi ha davvero realizzato il suo sogno. Nel 2014 è infatti stata inaugurata l’Accademia Scapicchio, che diffonde un metodo in perfetto stile Italiano, ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono oltre 500 i Barbieri da tutto il mondo che sono stati accolti nell’Accademia di Bovino da Luigi e dalla sua Famiglia per insegnargli la rasatura e l’antica arte della affilatura secondo la tradizione Scapicchio.
Negli ultimi anni, grazie all’esempio della famiglia Scapicchio, è nato un movimento “NO Shavette” in tutta Europa..
Se hai una visione positiva delle cose, e riesci a influenzare delle persone in questa visione, stai cambiando un pezzetto di mondo... NEXT LEVEL