Registra la tua azienda e unisciti a una community di 1168668 attività •

logo

Ti aiutiamo a trovare tutto

Scrivi per cercare...
Scrivi per cercare...
user-image

Località popolari

Informazioni pratiche

Accesso aziendale

Cantieri navali

SEACODE Srl

grade grade grade grade grade
0 Recensioni

Via Acqueviole, 48 - Milazzo(ME)

Descrizione

La Società
Seacode Srl (Milazzo - ME) è un cantiere nautico attivo nella produzione di imbarcazioni da diporto con lunghezza compresa tra i 5 e i 18 metri. La società, nata ad agosto 2007, ha rilevato gli stampi della precedente azienda nata nel 1990, implementando soluzioni innovative e tecnologiche per la produzione dei nuovi modelli. Seacode Srl, grazie all'elevata esperienza del suo amministratore delegato Antonio Dell? Anno, e? in grado di offrire consulenza esterna per progetti innovativi e soluzioni per la ricerca di sistemi dedicati al settore nautico.
Seacode, oltre ad esporre i propri prodotti nelle varie fiere nazionali, ha partecipato a tre eventi di grande rilievo : il 48° Salone Internazionale di Genova, l?International Boat Show of Fort Lauderdale - Miami (USA) e al Salone Internazionale di Barcelona (Spagna).

La missione del cantiere è quella di progettare e realizzare imbarcazioni caratterizzate da un? elevata qualità e sicurezza. Per raggiungere questo obiettivo la strategia perseguita prevede di concentrare l'attenzione sugli aspetti ritenuti più importanti dal committente e dal consumatore, in primis affidabilità, qualità dei materiali e design e di contenere al contempo i costi di produzione tramite l'attenta progettazione dei modelli e la razionalizzazione del ciclo produttivo.

L'elevata esperienza nella progettazione e consulenza innovativa ha spinto lo staff del cantiere Seacode Srl nella progettazione e futura realizzazione di nuove linee denominate Green Boat ? ?Studio e sviluppo di imbarcazioni a vela e motore dal design innovativo con propulsione a idrogeno con l'ausilio di tecnologie di ultima generazione" presentato al Ministero dello Sviluppo Economico, a seguito del DM del 10 luglio 2008.
Il progetto prevede tre aree di intervento:
1) Concezione e sviluppo di nuove linee di carena di barche a vela in modo da utilizzare lo stesso scafo sia per navigazione a vela che a motore;
2) Utilizzo di un sistema ibrido e unità ausiliaria a idrogeno;
3) Contenimento dei pesi per il risparmio dei consumi e sulla resistenza del mezzo sull'acqua utilizzando materiali di ultima generazione sia per la struttura che per le rifiniture, interne ed esterne.

Il nostro know-how viene offerto a tutte le aziende che per motivi di progettazione, ricercano soluzione avanzate, innovative e consulenza a 360 gradi.

Produzione e progettazione
Attualmente la progettazione e la produzione sono interamente svolte nello stabilimento di Milazzo, che si estende su una superficie di 20mila mq. e dispone di uno staff di 16 dipendenti. Sono in corso procedure per la certificazione UNI EN ISO 9000 e UNI EN ISO 14000. Tutte le imbarcazioni posseggono regolare autorizzazione RINA.

Rete commerciale e comunicazione
La rete commerciale è composta da 15 dealers presenti nelle principali regioni italiane e circa 10 dealers presenti in altri Paesi europei (tra i principali Germania, Spagna, Grecia). Sono inoltre in corso colloqui per l'estensione / sviluppo della rete commerciale in Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Russia, Turchia, Isole Caraibiche, Olanda, Norvegia, Svezia e Portogallo.
Fin dalla nascita la società ha ritenuto fondamentale puntare su un'attenta strategia di comunicazione, avvalendosi di un ufficio stampa esterno che ha garantito una costante presenza sulle principali riviste di settore, sia italiane che straniere. All'inizio del 2008, inoltre, è stato registrato sia in Italia che in Europa il marchio SEACODE ed è stato lanciato il nuovo sito www.seacodeyachts.com.

Management
Amministratore della società è il fondatore Antonio Dell?Anno, che con la creazione di Seacode ha messo a frutto l'esperienza maturata prima come progettista e direttore di stabilimento di aziende internazionali del settore automotive, poi come direttore di produzione di importanti cantieri nautici e di progettazione/realizzazione di stampi per yachts.
I settori Finanza, Amministrazione, Marketing e Commerciale sono affidati a consulenti esterni, in linea con la strategia iniziale di Seacode di mantenere una prima linea manageriale snella. Tale struttura organizzativa, compatibile con le dimensioni del cantiere, non preclude un percorso decisionale di tipo collegiale, reso possibile dalla professionalità e dalla disponibilità dei suddetti collaboratori.

Caratteristiche e servizi
Foto e Video
Caricamento mappa...

Hai un’azienda?
Inserisci la tua attività!

circle-wave-yellow
Hai un’azienda? <br>Inserisci la tua attività!