Via Nuoro 3-5 - Cabras(OR)
La Sinis Agricola è un Consorzio che ragruppa 25 azienda locali, che coltivano nel territorio del Sinis di Cabras. Le aziende sono specializzate nella coltivazione dei carciofi spinosi, meloni e angurie del Sinis, cereali vari, grano e olio extravergine di oliva biologico.
Da Giugno 2012 la Sinis Agricola fa parte di una rete di impresa costituita con atto notarile, denominata Sardo Sole, con la quale è iniziato un percorso di trasformazione del grano locale in paste e pane carasau, prodotti di alta qualità in quanto il grano usato è esente da micotossine e aflotossine, grazie al clima che il territorio ci riserva e grazie anche al fatto che la penisola del Sinis è situata sulla costa occidentale della provincia di Oristano, un lugo incontaminato e molto fertile. A Settembre 2014 la Sinis Agricola in occasione della grande scoperta archeologica dei Giganti Di Monte Prama, che tuttora è ancora in corso, ha dedicato loro un marchio che identifica le eccelenze della Filiera Sardo Sole chiamandolo appunto Sinis Terre dei Giganti, scoperta che sta facendo riscrivere la storia del mediterraneo.