Lg. Viii Marzo, 9 - Parma(PR)
Una nuova realtà culturale che intreccia a 360 gradi teatro, cinema, musica, arti figurative, con radici sempre più profonde nel territorio, capace al contempo di circuitare i suoi progetti in Italia e in Europa, facendo leva su importanti relazioni con centri culturali e personalità di spicco di altri paesi. Questa nuova realtà si chiama Solares Fondazione delle Arti e nasce a parma dalla fusione tra Teatro delle Briciole, il più importante Teatro Stabile di Innovazione per l'infanzia in Italia, Cinema Edison e Società dei Concerti, già riuniti da qualche anno nel marchio di Solares Fondazione Culturale.
Quella che prende vita sarà un'impresa culturale con pochi raffronti in Italia, di modello europeo, con una spiccata identità multidisciplinare che supera i compartimenti ormai obsoleti tra le diverse discipline. Un polo produttivo articolato in due sedi (con più sale, due teatrali e una cinematografica, un'arena cinematografica estiva, le sale prove), attento ai processi di trasformazione della società e dell'arte contemporanea, teso ad intercettarne le nuove domande, le nuove tendenze, a promuovere connessioni inedite tra i diversi linguaggi artistici, con uno sguardo particolare al mondo giovanile.