Via G Brodolini 8 - Figline E Incisa Valdarno(FI)
Solaris Films srl nasce nel 2015 come azienda specializzata dalla volontà della nostra proprietà di trasformare una piccola impresa familiare attiva dal 1987 in una realtà strutturata e operativa su tutto il territorio nazionale.
In brevissimo tempo grazie alla partnership con Tecnosolar srl e quindi alla rivendita in esclusiva per il centro Italia delle pellicole Madico Inc, la Solaris films srl diventa un punto di riferimento nel settore per la fornitura ed installazione delle pellicole per vetri.
Successivamente, la nostra clientela ci chiede di risolvere i problemi di calore ed abbagliamento sulle superfici in materie plastiche tipo policarbonato, plexiglass, ecc… e così nel 2017 ci specializziamo nei trattamenti per superfici plastiche con speciali nanotecnologie.
Dal 2019 la Solaris Films srl avendo competenza per le lavorazioni in altezza, con impalcature, piattaforme aeree e dove necessario con doppia fune e tecniche alpinistiche, si occupa anche della pulizia delle vetrate per i suoi clienti e in quelle situazioni complesse dove ci sono palazzine di grandi dimensioni e con accessi difficili alle vetrate.
Nel 2021 la Solaris films srl avendo acquisito grandi competenze e importanti fette di mercato acquisisce la Tecnosolar srl e la distribuzione per l’Italia delle pellicole Madico Inc iniziando ad operare non solo nel centro Italia ma anche sulle grosse strutture in tutta la Nazione.
La Tecnosolar da parte sua dal 1983 è il più storico leader nazionale nella commercializzazione di pellicole professionali ad alte prestazioni per superfici vetrate in campo edile, in particolare:
Ø pellicole antisolari per il risparmio energetico e pellicole antiabbaglio per il confort visivo;
Ø pellicole termoisolanti basso emissive per il risparmio energetico anche nel periodo invernale;
Ø pellicole di sicurezza per la messa a norma delle superfici vetrate
Ø pellicole antiesplosione per la protezione di persone e beni in luoghi sensibili;
Ø pellicole privacy per incremento della riservatezza e design per la personalizzazione degli ambienti.
In 40 anni di attività, Tecnosolar è stata l’azienda che ha introdotto le prime e più influenti novità nel mercato italiano delle pellicole per superfici vetrate, dettando gli standard che poi sono stati adottati a livello nazionale sia dalla pubblica amministrazione che dai principali player del settore.
Tra di esse si segnalano:
Ø introduzione di garanzie decennali a copertura delle pellicole per superfici vetrate in ambito edile;
Ø introduzione di pellicole abbinate di sicurezza-antisolari;
Ø introduzione di pellicole antiesplosione con sistema di ancoraggio certificato e brevettato;
Ø introduzione di pellicole antisolari con doppio strato antigraffio;
Ø introduzione di pellicole antisolari con spessore di 75 micron;
Ø introduzione di pellicole antisolari fotocromatiche da esterno;
Ø introduzione di pellicole termoisolanti ultra performanti;
Ø introduzione di pellicole stampabili ultra cristalline per la personalizzazione degli ambienti;
Ø Introduzione nel 2025 della nuova tecnologia al fluoropolimero.
Essendo distributore esclusivo in Italia dei prodotti fabbricati dalla Madico Inc, che è la più antica, prestigiosa e innovativa casa produttrice a livello mondiale, Tecnosolar mette a disposizione dei propri clienti le più efficienti ed efficaci pellicole per l’edilizia rintracciabili sul mercato internazionale.
Ed è proprio grazie alla loro qualità in termini di efficacia e durata, che i prodotti Madico Inc godono di autorevolissime referenze a livello mondiale, tra le quali: il Louvre di Parigi, il John Hancock Building di Boston, lo Smithsonian Institute di Washington, l’Hermitage di San Pietroburgo, il Disneyland Park di Anaheim, la sede della New Scotland Yard di Londra, il KinderCare Center di Portland, l’Hotel Ritz di Parigi, l’US State Department di Washington, il Toshiba Building di Tokyo, la Citibank Tower di Francoforte, l’ABC-TV Studio di New York, la sede Nato dell’Aia e moltissime altre ancora.
Madico Inc. fa inoltre parte del gruppo Lintec Corporation, multinazionale giapponese proprietaria del più grande e importante centro di ricerca avanzata nel campo delle pellicole, formato da 200 ricercatori e con investimenti annuali nella sola ricerca e sviluppo che si aggirano intorno ai 60 milioni di euro
Con la creazione dal 2021 del gruppo Solaris-Tecnosolar siamo riusciti a soddisfare anche le richieste più complesse ed esigenti da clienti istituzionali, aziendali, no-profit e privati, in quanto operiamo direttamente con i nostri operatori eccezionalmente formati ed altamente qualificati.
Dal 2024, con la creazione della INCIPIO srl ci siamo dotati di una propria azienda di ricerca e sviluppo, oltre ad incubatore di nuovi progetti nel campo delle pellicole adesive.
Come ricerca e sviluppo, per esempio, abbiamo realizzato l’unica pellicola LCD installabile ad acqua con circuiti integrati tutto made in Italy.
Come nuovo progetto start-up, abbiamo aperto a Montevarchi, nel cuore della Toscana, il primo Tecnowrap, centro d’eccellenza nel campo delle pellicole da wrapping e personalizzazione dei veicoli e puntiamo a renderlo un franchising a livello nazionale nei prossimi tre anni.
Di seguito elenchiamo alcune delle nostre ultime referenze:
✓ Reggimento Corazzieri - Roma;
✓ Comune di Bologna-Polizia Locale;
✓ Palazzo Lancia - Torino
✓ Comune di Adria;
✓ Comune di Casciana Terme Lari;
✓ Comune di Campi Bisenzio;
✓ Alma Mater Studiorum Universita' di Bologna Biblioteca Universitaria di Bologna;
✓ Ministero dell'Interno - Prefettura - UTG di Pistoia;
✓ Dipartimenti Investigativo Antimafia Firenze;
✓ Ministero della Difesa - Centro Intelligence Interforze - Roma;
✓ Comando Regione dei Carabinieri della Calabria;
✓ Guardia di Finanza di Prato
✓ Accademia Navale di Livorno;
✓ Agenzia delle Entrate Bologna;
✓ ASP Bologna - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona;
✓ Montecatone Rehabilitation Institute Spa – Imola (BO);
✓ Coopselios – Milano;
✓ Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari;
✓ Corte dei Conti - Roma;
✓ Sapienza Università di Roma;
✓ Gruppo CDP - Cassa Depositi e Prestiti - Roma;
✓ Eur Spa - Nuvola e Palazzo dei Congressi di Roma;
✓ Banca D’Italia;
✓ CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche;
✓ Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana;
✓ Mercato dei fiori di Pescia;
✓ Aeroporto di Bologna “Guglielmo Marconi”
✓ Università Politecnica delle Marche;
✓ Sistema Museale Fiorentino;
✓ Aeroporto di Forlì “Luigi Ridolfi”;
✓ Opera del Duomo di Siena;
✓ Galleria Nazionale dell’Umbria - Perugia;
✓ Soprintendenza Archeologia, Belle arti e paesaggio di Firenze;
✓ Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi - Firenze;
✓ Ospedale San Giuseppe – Empoli (FI) - USL Toscana Centro;
✓ Dip. Sanità Pubblica – Empoli (FI) – USL Toscana Centro;
✓ Distretto Santa Rosa - Firenze – USL Toscana Centro;
✓ AUSL San Salvi – Firenze –Toscana Centro;
✓ Azienda USL Toscana Sud Est - Grosseto;
✓ Azienda Ospedaliero Universitaria Senese – Siena;
✓ Carbench International – Massa Carrara;
✓ Consolato Israele – Firenze;
✓ Isotta Fraschini – Bari;
✓ Crédit Agricole Sede di Ravenna;
✓ Palazzo Pitti – Firenze;
✓ Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze;
✓ Liguria Digitale – Genova
✓ H-Farm – Treviso
✓ Prima Industrie - Verona