Via Annunziatella 147 - Matera(MT)
Nicola Plasmati nato a Matera nell'agosto 1980 consegue presso il liceo Dante Alighieri il diploma di maturità scientifica nell'anno 1999 Successivamente si laurea nel giugno 2006 in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio indirizzo Energia Industriale presso l'Università degli Studi della Basilicata UNIBAS polo di Matera con una tesi sperimentale relativa alla produzione di idrogeno elettrolitico su scala industriale attraverso l'utilizzo di un parco eolico offshore anch'esso oggetto di progettazione nella medesima tesi di laurea a cui è stato assegnato il massimo del punteggioTra il 2006 ed il 2007 presso il polo universitario di Potenza consegue previo superamento dell'esame di stato l'abilitazione alla professione di ingegnere fondando sin da subito a Matera nell'aprile 2007 il suo studio tecnico di ingegneria nel quale ricopre la carica di Head Office ManagerL'IngNicola Plasmati è quindi iscritto all'ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera al n B31 presso la sezione B dell'Albo al settore a civileambientale all'elenco degli ingegneri certificati CertIng al n MTA2850IT20 settore b industriale con il titolo professionale di 'ingegnere esperto in energetica' Nel suo ordine professionale ha ricoperto la carica di Presidente di Commissione sezione B oltre che membro in diverse commissioni di lavoro Negli anni si specializza nella certificazione energetica degli edifici progettazione e sviluppo di impianti elettrici ad uso civile e industriale nonchè nella progettazione e sviluppo di campi solari fotovoltaici al punto da diventarne docente in diversi corsi e seminari formativi Tra il 2011 ed il 2013 è professore di matematica fisica ed informatica ad Altamura presso una scuola privata Dal 2015 ricopre la carica di Energy Manager in una struttura ricettiva di tipo extralberghiero ubicata a Matera da lui stesso ideata e progettata Nell'anno 2019 si specializza nella certificazione di macchinarisoftware aventi requisiti per l'industria 40 ricoprendo il ruolo di certificatore ispettivo mentre nel corso del 2020 si specializza in Energetica Industriale attraverso il conseguimento del CertIngATTESTATI DI MERITO CORSI DI FORMAZIONE 2007 AICARR IMPIANTI AD ARIA IN EDIFICI DI GRANDE VOLUME 2018 MAPEI SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA POSA DI PAVIMENTAZIONI DI ARREDO URBANO 2018 PROGETTO LEGNO VIVI OGGI LA CASA DEL FUTURO 2019 BLUMATICA BIM ED EFFICIENZA ENERGETICA 2022 INGEGNERIA E RADIOPROTEZIONE IN AMBITO SANITARIO INDUSTRIALE E DELLA RICERCA.