C.da San Nicola S.n. - Mazara del Vallo(TP)
Azienda
In un? atmosfera d'altri tempi, che riconcilia l'uomo alla natura, nasce la Tenuta Gorghi Tondi, nuova realtà aziendale che mescola l'esperienza centenaria della famiglia ai nuovi impulsi di una giovane e attenta compagine imprenditoriale al femminile.
Era stato sufficiente visitare questo spicchio di terra siciliana, agli inizi del secolo scorso, per capire che avrebbe dato frutti straordinari per vini d'eccellenza.
La Tenuta, con i suoi 130 ettari vitati, acquistati all'inizio del secolo scorso dal bisnonno di Annamaria e Clara Sala che faceva parte di un antico podere di caccia di oltre 1500 ettari dei Principi Saporito, si trova oggi all'interno di una delle più belle oasi naturalistiche del mediterraneo, già riserva WWF dal 1998, in cui la geometria dei vigneti si alterna alla fitta macchia mediterranea, luogo prediletto del falco pescatore e del tarabusino.
Un'occasione preziosa per visitare non solo i bellissimi vigneti che si spingono fino al mare ma anche per conoscere più da vicino l'oasi protetta del WWF le cui guide sono pronte ad accompagnare i visitatori lungo itinerari unici e luoghi ancora incontaminati.
Un'azienda che innova, dunque, mantenendo un reverenziale rispetto verso la tradizione familiare fatta di grande passione e totale dedizione per tutte le fasi delle lavorazioni vitivinicole, nel rispetto costante della natura che la circonda.
La Cantina, strategicamente costruita nel 2000 al centro dell?Azienda Agricola, riprende la struttura degli antichi bagli siciliani. E' da qui che vengono seguite tutte le fasi della lavorazione, dai vigneti, strategicamente vicini al nucleo centrale, al prodotto finito.
Dotata delle più moderne attrezzature, ha una capacità complessiva di 10.000 ettolitri e tutte le fasi della trasformazione vengono rigorosamente controllate con sofisticate tecnologie. La Bottaia, termo-condizionata, con 800 ettolitri di botti di pregiato rovere, rappresenta il forziere di tutta la Cantina. Qui i profumi e i colori caldi del legno ci riportano ad un'atmosfera da sogno, una sorta di stanza del tesoro, dove ogni botte fa da scrigno ai vini più pregiati. Completano la Cantina una attrezzata sala degustazioni ed una cucina professionale.
Riserva
La Tenuta è parte integrante di una splendida riserva naturalistica protetta dal WWF.
La gestione di un vigneto all'interno di una riserva naturale in cui è vietata ogni pratica nociva per l'ambiente rappresenta infatti un esempio concreto di come una produzione di grande valore può realizzarsi in un territorio protetto in cui uomo e natura raggiungono un grande equilibrio.
Condividi con noi l'amore per la natura nella riserva naturale Lago Preola e Gorghi Tondi.