Pacciano 28 - Fiano Romano(RM)
Giulio Vannucci, nato a Firenze il 12 dicembre 1978, si è laureato in Ingegneria Edile all'Università â??Sapienzaâ? di Roma nell'AA 2003/04, con la votazione di 110 /110 e lode. Ha conseguito il diploma di specializzazione in Ingegneria delle Costruzioni Edili, sempre presso l'Università â??Sapienzaâ? di Roma, nell'AA 2008/09 con la votazione di 110 /110 e lode e dignità di stampa. Dal 2003 svolge attività di Assistente universitario presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università â??Sapienzaâ? di Roma, per i Corsi di Impianti Tecnici e Servizi Tecnologici. Ad oggi professore a contratto per il corso di Complementi di Impianti Tecnici, presso la Facoltà di Ingegneria della stessa Università , nell'ambito della Laurea Specialistica in Ingegneria delle Costruzioni Edili. Docente a contratto per alcuni corsi di alta formazione AsiForm, provinciali e regionali e per il â??Master di secondo livello in Bioedilizia e Risparmio Energeticoâ?, organizzato dall'Università di Roma â??Sapienzaâ?, in partnership con l'Agenzia Casaclima di Bolzano, con l'Istituto Nazionale di Bioarchitettura INBAR e con la Regione Lazio.
Titolare di Studio integrato di Ingegneria, dal 2003 pratica la libera professione nel campo degli impianti meccanici, tecnologici, antincendio, elettrici e speciali per i settori: civile, industriale, sanitario e commerciale; esperto in energetica ha eseguito diverse progettazioni nel campo delle energie rinnovabili: fotovoltaico, solare termico, geotermico, biomasse, cogenerazione e trigenerazione.
Titolare di Brevetto per â??Invenzione Industriale e Modello di Utilità â? per l'ideazione di una particolare â??macchina per il trattamento dell'aria a portata variabile, ad altissima efficienza energetica, di tipo innovativoâ? che permette di conseguire un risparmio energetico che supera il 20% rispetto ai modelli più evoluti utilizzati e conosciuti fino ad oggi. Consulente esterno per diverse Società , tra cui INPS e Banca d'Italia. Svolge attività di ricerca in campo energetico ed impiantistico, pubblicando articoli e monografie su riviste specializzate nazionali ed internazionali, come RCI, Global Heating & Cooling e Collane Scientifiche. Ad oggi vincitore del Concorso per il Dottorato di Ricerca in Fisica Tecnica, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università â??Sapienzaâ? di Roma, bandito dal Dipartimento di Fisica Tecnica.