Loc. Osteriola Snc, Configni (ri) - Configni(RI)
Un soggiorno al Bed & Breakfast Valle Sabina a due passi da Roma, all'insegna di relax e benessere, attività sportive e naturalistiche, clima famigliare e ottima gastronomia locale.
L'abitazione è posta alla sommità di un piccolo colle, con vista panoramica sul verde della vallata sabina, ricca di boschi e campi coltivati. Camere con bagno privato in corridoio.
Il paesino di Configni
Dell'antico castello restano alcuni tratti delle mura, i resti di due torri e la struttura da tipico sito medievale, con l'antico arco di ingresso e la chiesa alla sommità .
Da vedere il piccolo e panoramico Parco di Monte Grappa, la Chiesa di Santa Maria Assunta, la Chiesetta di San Sebastiano, le strette e singolari viuzze.
Chi siamo
I coniugi Cristina e Massimo. Lei cantante lirica e insegnante. Lui operatore sociale e musicoterapista. Accomunati dalla passione per la musica e la natura, proprio in occasione di un'escursione in montagna hanno trovato 8 cuccioli di cane abbandonati. Degli otto fratellini ne è sopravvissuto uno soltanto, OTTO, che dal 20 settembre 2009 è entrato di diritto nella loro famiglia.
Escursionismo al Monte Cosce
Una rete di antichi sentieri creati nel tempo da boscaioli, carbonai, pastori, pellegrini si snodano per circa 40 km nel Monte Cosce. Il ?Sentiero dei piccoli? permette anche alle famiglie con bambini di inoltrarsi in un breve ma non banale percorso, tra rocce e tane di animali.
Percorsi in mountain bike
Itinerari di diversa lunghezza e difficoltà in contesti collinari e montani, principalmente di grado medio-difficile.
Arrampicata sportiva
Nella falesia naturale di Arrampicata, a 710 metri slm, sono presenti 60 vie di arrampicata con difficoltà da 4 a 7c, e vie per bambini e principianti. Tutte praticabili con corde da 70 mt.
Archeologia
Nascosti tra la vegetazione e le rocce del Monte Cosce, alla base di un piccolo pianoro in un luogo panoramico e misterioso, i resti dell'antico castelliere medievale.
Speleologia
Dislocate in tutto il Monte Cosce si nascondono alcune grotte di origine carsica.
Le tre più significative, la Grotta Camorco, la Grotta Cherubini, l'inghiottitoio e grotta del Pozzo Miesole, sono state da poco ?riscoperte? e documentate.
Tre grotte sono visitabili da esperti o con accompagnatore speleologo.
Escursioni a cavallo
A pochi chilometri dal B&B la possibilità di effettuare passeggiate a cavallo nelle colline di Configni con istruttori qualificati. Anche per bambini e principianti.
Itinerari / da visitare
Il B&B Valle Sabina rappresenta un punto strategico per gli spostamenti verso altre mete di interesse turistico-religioso del Centro-Italia.
Roma, Terni (città di San Valentino), la Cascata delle Marmore, il sito archeologico di Carsulae, il lago di Piediluco, Narni (l'antica Narnia dell'omonimo film), Assisi (città di San Francesco e Santa Chiara), Spoleto (Festiva dei Due Mondi), Todi, Perugia (città di Umbria Jazz ed Eurococholat), Rieti e Il Monte Terminillo (impianti sciistici e sentieri escursionistici), Il Santuario Francescano di Greccio (luogo del primo presepio francescano), Lo Speco Francescano di Vasciano (solitario tra i boschi e a 3 ore di cammino per un facile sentiero montano), l?Abazia di Farfa, Calvi dell'Umbria (ove dimora Frate Elia, il frate dalle stimmate), le misteriose e imponenti Sorgenti di Stifone.
Inoltre gli splendidi centri medievali umbri (Sangemini, Todi, Spoleto, Stroncone) e i paesini arroccati della Sabina tra cui i limitrofi Cottanello, Vacone, Montatola, Casperia, Roccantica, Poggio Catino, ecc.
Come raggiungerci
Il Bed&breakfast Valle Sabina si trova a
Configni (Ri) in loc. osteriola snc, lungo la ss 313 al km 37+900
76 km da Roma
20 km da Terni
35 km da Rieti
50 km da Viterbo
25 km dal casello autostradale di Ponzano-Soratte (provenienza da sud)
30 km dal casello autostradale di Orte (provenienza da nord)
Contatti
vallesabina@gmail.com
Tel. e fax 0746-672062
tel. 339-2213075
Tariffe
Disponibili una camera matrimoniale e una camera tripla (matrimoniale + singolo).
I prezzi variano a seconda della stagione e dei servizi.
Tariffa a posto letto: dai 25 ai 35 euro
IV posto letto: 17 euro
PROMOZIONE
?Soggiorno in Sabina?: ogni 3 giorni di pernottamento 1 è gratis!